AVVOCATO IMMIGRAZIONE ROMA
CIDADANIA ITALIANA JUDICIAL E ADMINISTRATIVA

Scegliere la lingua
Studio Legale Paolo Spanu - Avvocato Cassazionista
Roma - Via Tacito 23- Cell. 351. 8523792 - Email: infocidadaniaita@gmail.com - Si riceve per appuntamento
Ricorso Tar Lazio Cittadinanza
La legge n. 362 del 18/04/1994 art. 3, prevede che il procedimento per la richiesta di cittadinanza italiana venga chiuso in 730 giorni.
Tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi il Ministero dell'Interno impiega vari anni per rispondere (anche 5 anni...).
Per questi motivi, ovvero in caso di mancata risposta entro 730 giorni dalla richiesta della cittadinanza italiana, o in caso di esito negativo è possibile fare ricorso al Tar del Lazio.
Nella prima ipotesi, se il Ministero dell'Interno non risponde nel termine sopra indicato (termine perentorio, quindi obbligatorio per la P.A.) il ricorso sarà diretto ad obbligare il Ministero a concludere il procedimento.
Il ricorso al Tar del Lazio andrà però proposto entro 1 anno dalla scadenza del termine dei 730 giorni.
Agire con un ricorso al Tar Lazio in materia di cittadinanza per far dichiarare il ritardo dell'Amministrazione significa abbreviare notevolmente i tempi di risposta che, in caso di inattività, potrebbero nella pratica protrarsi anche per 8 anni.
Laddove, invece, il Ministero dell'Interno risponda, ma in termini di rigetto della richista di cittadinanza, si potrà esperire un ricorso al Tar del Lazio sul merito stesso della questione.
Frequente è il caso di diniego per mancanza di documenti o per precedenti penali (spesso risalenti nel tempo e di piccola importanza)....
Il ricorso al Tar Lazio in materia di cittadinanza contro il diniego, andrà proposto necessariamente entro 60 giorni dalla notizia (notifica) dell'atto di rigetto da parte dell'Amministrazione.
Il diniego è preceduto dal preavviso di rigetto: anche in questo caso, è bene produrre all'Amministrazione tutte le spiegazioni e delucidazioni, anche in termini documentali, lo straniero ritenga di poter addurre a proprio favore.
Avvocato Immigrazione Roma
Costi
Lo Studio Spanu in materia ci ricorsi al Tar Lazio sulla cittadinanza utilizza, una interessante tariffa fissa "a forfait" comprensiva di parcella avvocato, contributo unificato Iva e spese.
Avvocato Immigrazione Roma
Documentazione
Per effettuare il ricorso al Tar Lazio in materia di cittadinanza occorrono la seguente documentazione:
- Documento di identità (passaporto o carta di identità);
- Permesso di soggiorno;
- Documenti della pratica in Prefettura (avvio procedimento, K10, preavviso di rigetto, eventuali altre comunicazioni...);
- Certificato o autocertificazione stato di famiglia;
- Altra documentazione si ritenga utile ai fini del ricorso (contratto di lavoro, riabilitazione penale, etc ...etc)
