
CITTADINANZA ITALIANA GIUDIZIALE
AVVOCATO PAOLO SPANU
IMMIGRAZIONE ITALIA
Scegliere la lingua
Roma - Via Tacito 23- Cell. 351. 8523792 - Email: infocidadaniaita@gmail.com - Si riceve per appuntamento
Riconoscimento Cittadinanza Italiana
per discendenza
linea materna - paterna
AVVOCATO CITTADINANZA ITALIANA ROMA
La possibilità di ottenere la cittadinanza italiana attraverso il Tribunale, è stata confermata dalla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 4446 del 2009.
​
La documentazione è la medesima richiesta per l'istanza in via amministrativa con l'aggiunta di una procura speciale del ricorrente all'Avvocato per poter iniziare il processo.
​
TEMPI
​
Dopo la notifica dell'atto di citazione, se i documenti sono regolari e non sussistono richieste di chiarimento da parte del Tribunale, il tempo necessario alla conclusione del processo è mediamente di 12 mesi (pur avvertendo che alcuni Giudici preferiscono utilizzare almeno due udienze con conseguente allungamento parziale dei tempi di circa 6 mesi).
​
Successivamente la sentenza si deve notificare al Ministero che avrà 30 giorni per impugnare (normalmente il Ministero non propone appello e nemmeno si costituisce in giudizio).
​
Con la sentenza definitiva (dopo i 30 giorni indicati) e la documentazione presentata per il processo, si potrà andare al Consolato per le procedure amministrative.

Cittadinanza Italiana per discendenza
Secondo la legge italiana, tutti coloro che sono di origine italiana sono cittadini italiani, anche se non hanno mai risieduto in Italia o parlato italiano;
Si chiama "IURE SANGUINIS" o diritto di sangue
Se hai un bisnonno italiano (o anche una bisnonna italiana) emigrato in Brasile, hai ancora diritto al riconoscimento della tua cittadinanza italiana;
è possibile richiedere la cittadinanza in tribunale se un discendente italiano ha sposato un cittadino brasiliano e ha avuto un figlio prima del 1948 (percorso detto materno);
se non è così, allora la discendenza è paterna;
in questo caso, la cittadinanza deve essere richiesta presso il consolato di residenza in Brasile;
Tuttavia, molti consolati sono in grave ritardo (ad esempio San Paolo, 12 anni): in questo caso, la cittadinanza può essere richiesta anche presso la Giustizia di Roma;
in entrambi i casi è sufficiente una procura senza doversi recare a Roma in Italia;
PER PRESENTARE LA DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DELLA CITTADINANZA ITALIANA SONO RICHIESTI I SEGUENTI DOCUMENTI:
1. certificato di nascita dell'antenato italiano;
2. certificato di matrimonio dell'antenato italiano;
3. gli atti di nascita e di matrimonio dell'intera stirpe dell'antenato italiano a te appartenente;
4. non è indispensabile, ma si raccomanda di avere anche il certificato di morte dell'antenato italiano;
5. certificato negativo di naturalizzazione del certificato di antenato italiano
6. copia del documento d'identità (preferibilmente il passaporto);
7. procura con firma autenticata del consolato italiano per il conferimento di un mandato al nostro avvocato a Roma.
Tutti i documenti provenienti dal Brasile devono avere una traduzione completa, giurata in italiano e apostillata. L'apostille è un certificato rilasciato da un notaio, necessario affinché il certificato sia valido nel paese di origine (Brasile) e valido anche nel paese di destinazione (Italia).
I DOCUMENTI DI NASCITA, MATRIMONIO DELL'ANTENATO ITALIANO POSSONO ESSERE RICHIESTI PRESSO I NOSTRI UFFICI A ROMA SE SI TROVANO PRESSO UN COMUNE ITALIANO.
Per eseguire questo servizio, abbiamo bisogno di informazioni precise sul nome dell'antenato, in relazione al luogo e alla data di nascita, in relazione alla data del matrimonio.
AVVOCATO IMMIGRAZIONE ROMA
RICONOSCIMENTO CITTADINANZA ITALIANA PER DISCENDENZA
IURE SANGUINIS



